Fascicolo tecnico

Quando chi realizza un prodotto pensa alla relativa documentazione tecnica spesso si riferisce a qualche “manualetto” che accompagni il prodotto: il manuale istruzioni, il manuale ricambi, forse il manuale operatore ed il manuale tecnico.
In realtà la nuova direttiva macchine 2006/42/CE come le precedenti parla di tanti altri documenti che devono essere realizzati dal  fabbricante …
Noi allo Scarabocchio definiamo questi documenti ”nascosti” che nessuno vede o vuol vedere.
Tra questi il Fascicolo tecnico il quale nel momento in cui serve nessuno lo trova, ma che ricopre a norma di legge un ruolo importante se non fondamentale.
Il fascicolo tecnico altro non è che la raccolta di tutti i documenti che testimoniano la progettazione, la costruzione, il collaudo del prodotto, della macchina, dell’impianto a partire dall’analisi dei rischi.
… Parliamo di calcoli strutturali, delle caratteristiche dei materiali, dei disegni di progetto, degli schemi, dei datasheet per i componenti commerciali in commercio, delle misurazioni del rumore aereo emesso dalla macchina, dei test di compatibilità elettromagnetica, ecc …
… Risulta chiaro che il Fascicolo tecnico non può ridursi ad uno o più raccoglitori di cartone con dentro di tutto dagli appunti e gli schizzi del progettista meccanico, da certificati più o meno originali realizzati da enti esterni a quant’altro si voglia …
Il Fascicolo tecnico ha la dignità di essere un documento vero e proprio e come tale deve essere realizzato e archiviato in modo molto preciso e formale.
Noi allo Scarabocchio possiamo aiutarvi a mettere ordine nel disordine e a dare corpo al “nascosto” Fascicolo tecnico …