Traduzioni
… Ci siamo, il manuale è finalmente finito, scritto, corretto, impaginato, disegnato… è pronto per essere consegnato… Ma davvero è finito ?
… Quando allo Scarabocchio scriviamo documentazione pensiamo al lettore finale che dovrà comprendere al meglio ciò che abbiamo scritto, ma … ma … se il lettore finale è inglese, americano, tedesco, russo ?
La lingua italiana, così bella e articolata e certamente in testa ai nostri pensieri mentre scriviamo, ma noi ci preoccupiamo di scrivere pensando anche che le nostre parole dovranno essere tradotte.
Un italiano semplice, diretto, fluente ha ottime possibilità di essere tradotto in un altrettanto ottimo inglese, tedesco, francese… I collaboratori dei quali ci avvaliamo per le traduzioni lo sanno bene e noi prima di loro !
… Ecco quindi che la buona scrittura dell’originale insieme ad un corretto uso dei glossari terminologici, degli strumenti di traduzione assistita, ci permette di ottenere il meglio per il nostro cliente finale.
Ogni traduzione è seguita da un responsabile di progetto che segue e se necessario corregge il lavoro svolto da free-lance madre lingua.
Solo a questo punto, ottenuta una buona traduzione per noi il lavoro si potrà dire finito!
